"E proprio dopo l'America... che certi pensieri mi incalzano nel profondo. Dopo l'America dove ho visto portato fino alle estreme conseguenze questo nostro mondo occidentale; dove ho visto fino ai suoi paradossi questa civiltà che è partita dall'Europa... Si parla tanto di questa pittura americana, ma dove la mettiamo la diaspora europea? Perché dovremmo essere noi i debitori? Ormai è tempo di dirlo: se gli europei hanno preso qualcosa dagli americani, è qualcosa che loro avevano già preso dall'Europa." Presentazione di Alfredo Bianchini.
...dova. Ediz. a colori Autore Celant Germano Editore Skira EAN 9788857231921 Pagine 732 Data giugno 2017 Collana Archivi dell'arte moderna ... Emilio Vedova - Wikipedia ... . COMMENTI DEI LETTORI A «Mimmo Paladino. ... Emilio Vedova. De America. Ediz ... De America, ciclo composto da circa cinquanta dipinti su tela e su carta eseguiti a Venezia da Emilio Vedova tra il 1976 e il 1977 è il tema della mostra organizzata alla Galleria dello Scudo in collaborazione con la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova.Il titolo attribuito ai lavori, tutti in bianco e nero, è un evidente rimando alle esperienze dell'artista negli Stati Uniti a partire ... Emilio Vedova. De America. Ediz. a colori | Germano Celant ... ... .Il titolo attribuito ai lavori, tutti in bianco e nero, è un evidente rimando alle esperienze dell'artista negli Stati Uniti a partire ... L'importanza di Emilio Vedova. Emilio Vedova. Prima di Emilio Vedova la sua pittura non esisteva, un'affermazione che sembra banale ma non lo è, questo è essenziale per capire l'importanza di un artista ormai storicizzato nei manuali dell'Arte Moderna.. Emilio Vedova - Immagine Del Tempo/Sbarramento - 1951 Emilio Vedova, pittore veneto (1919 - 2006), è tra i fondatori della ......