"Non stare lì seduto, fai qualcosa!" sentiamo ripetere nella nostra frenetica società contemporanea. Ma non sarebbe più saggio dire: "Non fare niente, stai lì seduto!"? Vivere in affanno, con il corpo e la mente sottoposti a una pressione quasi costante, è diventato una caratteristica peculiare del nostro tempo. La ricerca, per reazione, di ritmi più lenti e di uno stato di calma ha fatto crescere in Occidente l'interesse per la meditazione, la cui pratica però è ancora poco compresa. Questo libro ha il pregio di far luce su molte zone oscure di una disciplina tanto affascinante quanto complessa, offrendo una guida a chi vi si avvicina per la prima volta e molti spunti di approfondimento ai praticanti più esperti.
... Meditazione Mindfulness. Si tratta di un adattamento delle pratiche buddiste tradizionali ed è un ramo della meditazione Vipassana, ma prende una forte influenza anche da altri filoni meditativi buddisti, come la pratica Zen ... 10 esercizi di Mindfulness per migliorare le tue giornate ... . Meditazione, via verso la pace e pace Pubblicata il 27 Febbraio 2015 at 300 × 181 in Oltre il pianeta Mente Noi sperimentiamo la vita attraverso la mente, e non siamo consapevoli di quanto tale mente inconsapevole influenzi la nostra esperienza e determini la nostra situazione di vita. 9 SEGRETI DELLA MEDITAZIONE. LA VIA VERSO LA MINDFULNESS, LA PACE INTERIORE, LA GIOIA (I) di: SAMPRASAD VINOD Edizione: Ed.red/studio redaz. Nella sua essenza la meditazione è un gesto interiore - poiché ci rivolgiamo al n ... I 9 segreti della meditazione. La via verso la mindfulness ... ... . 9 SEGRETI DELLA MEDITAZIONE. LA VIA VERSO LA MINDFULNESS, LA PACE INTERIORE, LA GIOIA (I) di: SAMPRASAD VINOD Edizione: Ed.red/studio redaz. Nella sua essenza la meditazione è un gesto interiore - poiché ci rivolgiamo al nostro interno - che trasporta il cuore e la mente verso la consapevolezza del momento presente; è un movimento interiore che accetta tutto ciò he accade così com'è, senza riserve, senza limiti. La meditazione è in sostanza un metodo per conoscersi a fondo e lavorare con sé stessi che si pratica entrando in uno stato di profonda pace interiore che si verifica quando la mente è calma e silenziosa; le maggiori religioni del mondo, molte psicologie moderne occidentali e culture orientali o altre discipline umanistiche usano forme di meditazione e riflessione sulla vita interiore. Quindi la meditazione ha lo scopo di domare la mente, infondere pace e gioia e avere un valore terapeutico.Antica come l'uomo, la pratica è nata in ambiti religiosi e filosofici, soprattutto dell'India, per poi espandersi e anche modificarsi.. Di base, la meditazione richiede che l'interessato si collochi, una volta al giorno, per almeno 10 minuti, in un luogo tranquillo, senza ... Come Meditare. L'obiettivo della meditazione è concentrare e comprendere la propria mente per raggiungere gradualmente un livello superiore di consapevolezza e calma interiore. La meditazione è una pratica antica, ma gli scienziati non h......