Oggi le risorse alimentari del pianeta sono nelle mani di gruppi sempre più ristretti di persone: fino a che punto è saggio che pochi controllino il cibo di tutto il mondo? "Speriamo in bio" esamina le realtà nascoste dietro al carrello del supermercato: come viene prodotto o allevato il nostro cibo, quali i rischi per la salute, dove ci porterà la carenza di risorse che favorisce l'agricoltura intensiva e il potere della grande distribuzione. L'alternativa è la produzione biologica e sostenibile, di cui vengono esaminati vantaggi e prospettive, ma anche l'impatto dei suoi costi sul bilancio familiare. "Credo che il vivere biologico si possa riassumere in una parola un po' passata di moda, che è 'rispetto', ma chi vuole può anche chiamarlo senso delle proporzioni: quei nostri frigoriferi traboccanti, gli apparecchi elettrici tenuti accesi spesso senza scopo, i giri in macchina che portano solo alla ricerca isterica di un posteggio, quello sciupio continuo e multiforme che chiamiamo novità, quel senso dello spreco che insieme alla continua ansia caratterizza il nostro modo di vivere, non è rispettoso di nulla." (Marina Seveso)
...lioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 8 Personalmente comprare bio sta nello stesso ordine d'idee di ripetere continuamente ai figli ... Libri Seveso Marina: catalogo Libri di Marina ... - UNILIBRO ... ... Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute, ... Visita eBay per trovare una vasta selezione di la grande rivoluzione. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Marina Seveso, Speriamo in bio: la grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute, Milano, Orme, 2006 catalogo Francesco Sala, Gli ogm sono davvero peri ... Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i ... ... . Marina Seveso, Speriamo in bio: la grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute, Milano, Orme, 2006 catalogo Francesco Sala, Gli ogm sono davvero pericolosi?, Roma, GLF editori Laterza, 2005 bio - la grande rivoluzione paci- fica contro i cibi che minacciano la nostra salute (Orme editori, € 16): '(La carenza di risorse age- vola l'agricoltura intensiva e la grande distribuzione. In questo momento sul mercato alimen- tare mondiale è in atto una fe- Marina Seveso roce lotta giocata sul ribasso dei prezzi, perché chi si gioca il ... Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute. femmina pocket. Storia di una famiglia. Scritti e ricordi. Zinco. Figli di un Bronx minore. Storicamente. Laboratorio di storia. Annale 2017. Quando non c'era papa Francesco. Attenzione: la prenotazione dei libri tramite 18 app è temporaneamente sospesa. In base al Decreto Legge 15/2020 a partire dal 25/03 ai libri universitari, di narrativa, dizionari e testi vacanza verrà applicato lo sconto del 5%....