Cosa lega la filosofia alle scienze? E come nasce e si sviluppa la filosofia della matematica? Lo spiega Stefano Soi nel suo saggio che riesce a rendere fruibili temi complessi a chiunque si sforzi di capire come la matematica sia sorta, il suo funzionamento e la natura dei principi su cui si fonda una costruzione così evoluta. Ripercorrendo le sue linee storiche e analizzando speculazioni passate e presenti si indagano i modi in cui l'uomo ha cercato di vincere la sfida del caos e ritrovare l'unità con il mondo, affascinato dallo stupore che suscitano i numeri e le regole della stessa matematica.
...a farsene della realtà. ... (se oggi possiamo disquisire di scienza e filosofia in questo cenacolo virtuale comodamente seduti nel salotto di casa, ... Matematicamente.it • Logica matematica e.....filosofia ... ... ... Conoscere il valore di \(R_0\) è utile per impostare strategie di controllo, anche se non si ha a disposizione di un vaccino e si vuole intervenire tramite la riduzione del tasso di contatto. Se per esempio \(R_0\) fosse uguale a 2, dovremmo più che dimezzare i tassi di contatto per controllare l'epidemia; se fosse uguale a 3, la riduzione dovrebbe essere proporzionalmente maggiore. I viaggi yoga uniscono i benefici del viaggiare a quelli della pratica dello yoga, donando ai viaggiatori enormi vantaggi per la salute psicofisica ... PDF La filosofia della matematica per tutti Cosa possiamo ... ... . I viaggi yoga uniscono i benefici del viaggiare a quelli della pratica dello yoga, donando ai viaggiatori enormi vantaggi per la salute psicofisica La Genesi è il più antico libro del Vecchio Testamento, stilato e rielaborato più volte tra il 1.300 ed il 500 avanti Cristo ed è la trascrizione di tradizioni orali molto più antiche di popoli dell'area mesopotamica. Noi siamo abituati all'interpretazione che hanno dato di questi racconti le Religioni che se ne sono "appropriate", Ebraismo,…...