L'intensità è una componente fondamentale del cinema, che delinea le dinamiche interne all'opera e i percorsi della sensazione dello spettatore. E il flusso del film, la dimensione creativa della forza e il suo vettore di attrazione. Contro la considerazione fredda del cinema - propria degli studi ideologici e semiologici - va affermato il carattere di emozione del film, che agisce direttamente sulla psiche. Il libro è articolato in una parte teorica e in una parte analitica dedicata a film come Arancia meccanica e Sentieri selvaggi, M e Quarto potere, Il Gattopardo e Zazie nel metro, Bella di giorno e Zero Dark Thirty e a capolavori dell'avanguardia come The Art of Vision di Brakhage e Vinyl di Warhol.
... industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film ... Il capoluogo dell'Ulster - Cruciverba ... .Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione ... Estetica e cinema, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Prismi, brossura, data pubblicazione maggio 2009, 9788815131362. La luce, sempre in funzione grammaticale e sintattica, può enfatizzare un ... Il cinema e l'estetica dell'intensità | Paolo Bertetto ... ... . La luce, sempre in funzione grammaticale e sintattica, può enfatizzare un oggetto o un personaggio, illuminandolo a uomo. E' diverso significato può avere a seconda del colore e dell'intensità . Vedi ad esempio la messa in scena di Les Bonnes di Genet nella regia di Victor Garcìa. Il rapido alternarsi di buio e luce, tr...