Sono quasi duecento i film italiani che, nell'ultimo secolo, hanno raccontato la Grande Guerra; ognuno ha mostrato vicende e questioni diverse di questo importante evento della storia mondiale. Il saggio ci guida in un viaggio nel cinema utilizzando due canali: l'analisi dei film e l'operato della censura. Dalla ricerca emergono continuità e discontinuità, topoi ricorrenti e rivoluzionarie innovazioni nel racconto filmico della guerra. A corredare il volume troviamo una ricca filmografia sul tema e alcune schede di approfondimento sulle più importanti pellicole estere.
...rdi, Bernard Blier, Silvana Mangano, FilmScoop ... Cinema e guerra. Il film, la grande guerra e l'immaginario ... ... .it vota e commenta film al cinema Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 4 film guerra del 2019. Il cinema della grande guerra, dalla propaganda interventista ai film per il prestito nazionale dopo Caporetto (1915-1918) Lungo I primi mesi del 1915, in un regno d'Italia, ufficialmente ancora neutrale, vengono prodotti fllm al soggetto irredentista, senza troppi scrupoli di sorta, nei confronti dell'ormai scomodo alleato austriaco. cinema Il complesso delle attività artistic ... La Grande Guerra al cinema ... . cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l'insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d'arte nel campo della fantasia o strumento d'informazione, di documentazione scientifica, a fini didattici, informativi, ricreativi. Il racconto italiano della grande guerra. Narrazioni, corrispondenze, prose morali (1914-1921) è un libro a cura di E. Giammattei , G. Genovese pubblicato da Ist. Enciclopedia Italiana nella collana La letteratura italiana Ricciardi: acquista su IBS a 80.00€!...